Descrizione
Località Recanati, Recanati, Macerata, Marche
Data 30 giugno 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Il 30 giugno 1944 per motivazioni ignote il recanatese Armando Nina, dopo essere stato costretto a scavarsi la fossa, venne ucciso da soldati tedeschi a colpi di mitra.
Secondo la testimonianza di Teresa Maricioni e del figlio Eugenio Pintucci (riportata dal figlio di Eugenio, Matteo), i Tedeschi trovarono Armando Nina in possesso di un elmetto tedesco della prima guerra mondiale che lo stesso utilizzava per dar da mangiare ai suoi cani; il gesto venne interpretato come offesa all'arma e con questa scusa fu costretto a scavare la fossa e venne giustiziato sul posto.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Trattamento dei cadaveri: Occultamento dei cadaveri
Tipo di massacro: ritirata
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Chiara Donati
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2021-09-06 08:00:32
Vittime
Elenco vittime
Nina Armando, n. a Recanati il 02/04/1912, paternità Eugenio, Caduto per rappresaglia, riconosciutagli il 2/07/1946 a Pesaro.
Elenco vittime civili 1
Nina Armando