Descrizione
Località Bubano, Mordano, Bologna, Emilia-Romagna
Data 19 agosto 1944
Matrice strage Fascista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Il 19 agosto 1944 alcuni fascisti fermarono Europeo Savini sulla via Selice, nei pressi del mulino Volta, mentre si recava a casa. I fascisti, trovatolo in possesso di un volantino antifascista, iniziarono a malmenarlo. Poi lo caricarono sul camion e lo portarono via. Da quel momento Savini risulta disperso. Morì forse nei pressi del mulino Volta, oppure nel trasporto, oppure a Bologna.
Modalità di uccisione: INDEFINITA
Tipo di massacro: legato al controllo del territorio
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Per il Dizionario dopo l’arresto Savini fu portato al carcere di Imola e poi a San Lazzaro di Savena; anche per Zappi fu in un primo tempo portato a Imola e poi trasferito a Bologna; per Cenni e Galassi, invece, fu immediatamente caricato sul camion che partì verso Bologna.
Scheda compilata da Roberta Mira
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-01-27 15:27:34
Vittime
Elenco vittime
Savini Europeo, nato a Mordano il 01/11/1915, residente a Chiavica di Bubano (Bologna), falegname (?). Il padre Verecondo collaborò con la Resistenza e fu riconosciuto benemerito. Europeo Savini è stato riconosciuto partigiano dal 21/04/1944 al 19/08/1944 nel battaglione “Pianura” della Sap di Imola.
Elenco vittime partigiani 1
Savini Europeo.
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
luogo della memoria a Chiavica
Tipo di memoria: luogo della memoria
Ubicazione: Chiavica
Descrizione: Una via del borgo di Chiavica (Bologna) è intitolata a Europeo Savini.
lapide a Chiavica
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Chiavica
Descrizione: Chiavica (Bologna): lapide posta sulla vecchia casa dei Savini; asportata quando è stata demolita l’abitazione.
monumento a Imola, piazzale Leonardo Da Vinci
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Imola, piazzale Leonardo Da Vinci
Descrizione: Imola, piazzale Leonardo Da Vinci: monumento al partigiano; il nome di Savini compare su una delle quattro lapidi poste attorno al monumento.
altro a Bologna, piazza Nettuno
Tipo di memoria: altro
Ubicazione: Bologna, piazza Nettuno
Descrizione: Bologna, piazza Nettuno: Savini compare con nome e fotografia nel sacrario dei caduti partigiani.