Descrizione
Località Cargé, Gaggio Montano, Bologna, Emilia-Romagna
Data 4 ottobre 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Numero vittime donne 1
Numero vittime donne adulte 1
Descrizione: [Continua dalla scheda Casteluccio di Moscheda (Montese, Modena): 30 settembre 1944]
L'azione termina il giorno 4 ottobre al Cargé, dove abitano i coniugi Guglielmi e Cioni rei di aver ospitato un disertore tedesco portato loro dai partigiani (probabilmente è lo stesso soldato di Castelluccio). Dopo la fucilazione i corpi vengono bruciati assieme all'abitazione.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Violenze connesse: furto e-o saccheggio,incendio di abitazione
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: 1858
Eccidio.
Archiviato 14/1/1960.
Trasmesso P.M. La Spezia 19/12/94.
1859
Trasmessi atti al TMT di La Spezia con elenco 2C/2307 del 17/7/1968.
Sent. G.I. TMT La Spezia n° 14 dell'11/2/69, non doversi procedere a carico ignoti.
Archiviato 14/1/1960.
2080
Archiviato 14/1/1960.
Trasmesso P.M. La Spezia 26/6/95.
Tribunale competente:
Tribunale Militare Territoriale di La Spezia
Annotazioni: Sarebbe necessario un approfondimento negli archivi tedeschi per trovare altri documenti che potrebbero portare luce sui responsabili, in particolare sul Aufklärungsabteilung 142, e/o sull'identità di Walter Bittman: si tratta pur sempre di una considerevole strage, se si sommano le vittime di Ca' Berna e Ronchidoso, si arriva a 100 persone uccise.
Note sulla memoria (per maggiori informazioni vedi la sezione apposita): Voci locali imputano invece la strage a truppe SS.
Scheda compilata da Massimo Turchi
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2017-04-10 10:23:08
Vittime
Elenco vittime
1. Cioni Alfonsina 10/09/1900 04/10/1944 Montese Gaggio Montano Ronchidoso Cargé Casalinga
2. Guglielmi Luigi 10/09/1900 04/10/1944 Gaggio Montano Gaggio Montano Ronchidoso Cargé Colono
Elenco vittime civili 1
Cioni Alfonsina
Elenco vittime partigiani 1
Guglielmi Luigi
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
1. Kompanie/Grenadier-Regiment 146/65. Infanterie-Division
Tipo di reparto: Wehrmacht
Appartenenza: Heer Wehrmacht
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Emil Brauner
Nome Emil
Cognome Brauner
Note responsabile Il comandante della compagnia è Emil Brauner, 24 anni, nella vita civile aveva l\'incarico di guardiaboschi/guardiacaccia; dal 23 dicembre 1944 comandò la 2° compagnia del Grenadier-Regiment 146, quindi è plausibile che alla data comandasse la 1° compagnia, come testimoniato dal Feldpost n. 30877B che aveva fatto scrivere sulla portiera di un auto che aveva requisito.
Nome del reparto nazista Wehrmacht
Nome del reparto 1. Kompanie/Grenadier-Regiment 146/65. Infanterie-Division
Walter Bittman
Nome Walter
Cognome Bittman
Note responsabile Walter Bittman, Maresciallo, di Breslavia [non si è ancora riusciti a individuarlo, forse appartiene proprio al reparto Aufklärungsabteilung 142]
Nome del reparto nazista Wehrmacht
Nome del reparto Aufklärungs-Abteilung 142/42. Jäger-Division
Memorie
Memorie legate a questa strage
luogo della memoria a Chiesa degli emigranti di Ronchidoso
Tipo di memoria: luogo della memoria
Ubicazione: Chiesa degli emigranti di Ronchidoso
Descrizione: Chiesa degli emigranti di Ronchidoso a confine tra Montese e Gaggio Montano, hanno collocate dei cartelli per indicare il Sentiero della Libertà e la Linea Gotica, alcuni ricordano la strage.