Descrizione
Località Montelapiano, Montelapiano, Chieti, Abruzzo
Data 15 novembre 1943
Matrice strage Nazista
Numero vittime 6
Numero vittime uomini 6
Numero vittime uomini adulti 6
Descrizione: Le avanguardie Alleate giunsero in vista del fiume Sangro l’8 novembre del 1943. Qui i soldati germanici avevano predisposto le linee di difesa per contenere l’avanzata nemica. Alcune azioni inziali in direzione del fiume portarono all’occupazione dei comuni di Casalanguida il 10 novembre e, a sinistra dello schieramento, di Castiglione Messer Marino. I tedeschi furono respinti verso Tornareccio e Archi. Grazie alle molte teste di ponte i reparti angloamericani continuarono, combattendo, a spingersi in profondità fino ad attestarsi sulla riva settentrionale del Sangro. Lungo un suo affluente, il torrente Turcano vennero fucilati il Sergente Maggiore Ermete Scopino, i soldati Cristoforo Marchetti, Giustino e Pietro Piccoli, nonché Carlo Scopino e Sabatino Fantino, tutti originari di Montelapiano, perché trovati in possesso di una pistola automatica e due bombe a mano.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Alessandra De Nicola
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-04-20 12:48:49
Vittime
Elenco vittime
1. Scopino Ermete, Giuseppe, Antonio di Alberto Vincenzo nato il 19.12.1914; sergente maggiore.
2. Scopino Carlo di Ermete Scopino nato il 17.04.1896;
3. Fantini Sabatino di Antonio nato il 01.05.1894;
4. Piccoli Giustino di Marziale nato il 31.01.1923; soldato
5. Marchetti Cristofaro, Antonio di Michele nato il 29.12.1912; soldato
6. Piccoli Pietro di Domenico nato il 21.08.1908; soldato
Elenco vittime civili 2
Scopino Carlo,
Fantini Sabatino
Elenco vittime militari 4
Scopino Ermete,
Piccoli Giustino,
Marchetti Cristofaro,
Piccoli Pietro
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
cippo a Villa Santa Maria
Tipo di memoria: cippo
Ubicazione: Villa Santa Maria
Descrizione: Cippo a Villa Santa Maria (CH) per la memoria dei sei trucidati
monumento a via San Francesco Caracciolo, Montelapiano
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: via San Francesco Caracciolo, Montelapiano
Descrizione: Monumento dedicato ai fucilati il 16 novembre 1943 in via San Francesco Caracciolo recante la scritta: “Fucilati sul ponte del torrente Turcano il 16 novembre 1943” SERG.MAGG. ERMETE SCOPINO SOLD. CRISTOFORO MARCHETTI SOLD. GIUSTINO PICCOLI SOLD. PIETRO PICCOLI SABATINO FANTINI CARLO SCOPINO
monumento a Viale Cerri, Montelapiano
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Viale Cerri, Montelapiano
Descrizione: Monumento presso la Villa comunale di Viale Cerri recante la scritta: “Comune di Montelapiano a ricordo dei caduti in guerra”.