Descrizione
Località Ca’ Lanati, Rocca de' Giorgi, Pavia, Lombardia
Data 31 dicembre 1944
Matrice strage Nazifascista
Numero vittime 4
Numero vittime uomini 4
Numero vittime uomini adulti 4
Descrizione: Militi della Sichereit, forse coadiuvati da militi delle BN, rastrellano al mattino del 30 dicembre Borgo Priolo dove catturano e fucilano i tre sbandati, e alla sera Pietra de’ Giorgi, dove sorprendono nel sonno e fucilano i due fratelli Angelo e Alberto Vedaschi, tornati dalla montagna da pochi giorni. Il 31 di buon ora una pattuglia della Sichereit facendosi scudo di tre ostaggi, arriva a Valorsa di Rocca de’ Giorgi e vi sorprende diversi giovani. Cattura e fucila sul posto Ernesto Pasturenzi e Carlo Montini, poi fucila Giuseppe Musetti, uno degli ostaggi, infine a Ca’ Lanati, cattura e uccide Nicola Racano, uno sbandato meridionale rimasto a lavorare nel luogo dopo l’8 settembre.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: Archivio Tribunale Pavia, Corte d’assise straordinaria di Voghera, sez. II, che condannava il 9.10.45 Serra alla pena di morte, commutata in anni 18 (uscito il 26.4.1950), Alessandrini, minorenne, all’ergastolo, amnistiato nel 1950, e Napoli, latitante, alla pena di morte.
Tribunale competente:
Corte d’assise straordinaria di Voghera.
Accusati di aver fatto parte dei rastrellatori tra i militi della Sichereits anche i minori Gildo Mori e Aldo Dell’Acqua (latitante).
Annotazioni: Episodio correlato a quelli di Borgo Priolo e Pietra de Giorgi del giorno precedente
Scheda compilata da MARIA ANTONIETTA ARRIGONI E MARCO SAVINI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-09-01 15:56:44
Vittime
Elenco vittime
1) Carlo Montini, 2 maggio 1926, Santa Giuletta. Operaio. Partigiano della brg. GL “Tundra”.
Catturato e fucilato a Valorsa di Rocca de’ Giorgi il 31 dicembre.
2) Giuseppe Musetti, 10 maggio 1921, Borgoratto Mormorolo. Contadino, garibaldino della brg. “Crespi”. Catturato nella sua abitazione, preso come ostaggio e poi fucilato a Valorsa di Rocca de’ Giorgi il 31 dicembre.
3) Ernesto Angelo Pasturenzi, 20 agosto 1924, Montù Berchielli, residente a Milano, ma sfollato a Valorsa di Rocca de’ Giorgi. Operaio, fucilato nel luogo della cattura il 31 dicembre.
4) Nicola Racano, 24 luglio 1915, S. Severo (FG). Contadino, sbandato. Ucciso a Ca’ Lanati di Rocca de’ Giorgi il 31 dicembre.
Elenco vittime partigiani 3
Carlo Montini
Giuseppe Musetti,
Ernesto Angelo Pasturenzi
Elenco vittime sbandati 1
Nicola Racano
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Luciano Serra
Nome Luciano
Cognome Serra
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note responsabile Vicepresidente del Presidio di Cigognola
Note procedimento Corte d’assise straordinaria di Voghera, sez. II, che condannava il 9.10.45 Serra alla pena di morte, commutata in anni 18 (uscito il 26.4.1950)
Tipo di reparto fascista Reparto speciale
Nome del reparto Polizia autonoma Sicherheits-Abteilung
Luigi Alessandrini
Nome Luigi
Cognome Alessandrini
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note responsabile Milite minorenne
Note procedimento Condannato all\'ergastolo, amnistiato nel 1950
Tipo di reparto fascista Reparto speciale
Nome del reparto Polizia autonoma Sicherheits-Abteilung
Rodolfo Napoli
Nome Rodolfo
Cognome Napoli
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note procedimento Condannato latitante alla pena di morte
Tipo di reparto fascista Reparto speciale
Nome del reparto Polizia autonoma Sicherheits-Abteilung