Descrizione
Località Villa Fontana, Medicina, Bologna, Emilia-Romagna
Data 17 giugno 1944
Matrice strage Fascista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Secondo la dichiarazione rilasciata nel dopoguerra ai carabinieri da un testimone, il 17 giugno 1944 Rossi si recò con altri partigiani presso l’abitazione di un fascista per prendere il fucile da caccia di quest’ultimo, ma il fascista sparò ai partigiani uccidendo Rossi.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da ROBERTA MIRA
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-09-29 14:27:24
Vittime
Elenco vittime
Rossi Antonio “Toni”, nato a Medicina (BO) il 16/03/1922, meccanico. Riconosciuto partigiano nella 7ª brigata Gap Gianni dal 01/10/1943 al 17/06/1944.
Elenco vittime partigiani 1
Rossi Antonio “Toni”
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Bologna, piazza del Nettuno
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Bologna, piazza del Nettuno
Descrizione: sacrario dei caduti partigiani; vi compare Antonio Rossi.
luogo della memoria a Medicina
Tipo di memoria: luogo della memoria
Ubicazione: Medicina
Descrizione: una via è intitolata a Rossi.