Descrizione
Località Marino, Marino, Roma, Lazio
Data 30 gennaio 1944 - 31 gennaio 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Tra 1943 e ‘44 i nazisti di Kesserling occuparono Palazzo Colonna, sede del Comune di Marino, il 30 gennaio ’44 un ufficiale nazista viene ferito da arma da fuoco. A seguito di un rastrellamento furono arrestati dei residenti, al ventiduenne Fernando Lanciotti fu trovata una pistola, questi fu fucilato nei pressi dell’entrata di Palazzo Colonna e, piantonato dai tedeschi, lasciato agonizzante fino al giorno segunte. Come recita il certificato di decesso, Fernando muore il 31 gennaio 1944 “per colpi d’arma da fuoco, militi tedeschi”.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Trattamento dei cadaveri: Esposizione dei cadaveri
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Ivano Ciccarelli
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2017-02-27 09:46:45
Vittime
Elenco vittime
Fernando Lanciotti nato a Marino il 27.06.1922
Elenco vittime civili 1
Fernando Lanciotti
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Marino
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Marino
Descrizione: Fernando Lanciotti viene erroneamente inserito nelle lapidi che a Marino ricordano le circa quattrocento vittime dei bombardamenti alleati, le prime poste nel 1956 all’interno della Basilica S. Barnaba di Marino-centro, poi in quelle poste negli anni ’80 del sec. scorso nel Piazzale degl Eroi sempre a Marino-centro.