Pontebba, 03.10.1943

(Udine - Friuli-Venezia Giulia)

Descrizione

Località Pontebba, Pontebba, Udine, Friuli-Venezia Giulia

Data 3 ottobre 1943

Matrice strage Nazista

Numero vittime 1

Numero vittime uomini 1

Numero vittime uomini adulti 1

Descrizione: Giovanni Grillo lavora come ferroviere deviatore alla stazione di Pontebba, in provincia di Udine. Il 30 settembre 1943 apre le porte piombate dei carri carichi di internati militari per la Germania e fa fuggire 12 soldati. A uno di essi, impossibilitato alla fuga perché debilitato dalla malattina, Grillo offre ospitalità nella propria casa. Scoperto dai Tedeschi, viene arrestato e fucilato il 3 ottobre.

Modalità di uccisione: fucilazione

Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie

Scheda compilata da Igor Pizzirusso
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge

Ultimo aggiornamento dei dati: 2021-05-13 12:49:14

Vittime

Elenco vittime

1. Giovanni Grillo, nato il 3 febbraio 1896. Ferroviere

Elenco vittime civili 1

Giovanni Grillo

Responsabili o presunti responsabili

Elenco reparti responsabili


Memorie

Memorie legate a questa strage

  • lapide a Pontebba (UD), via Grillo

Bibliografia


Sitografia


• Chi era costui? http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/schedaoltre.asp?ID=15545
• Caduti del Friuli-Venezia Giulia, in sito IFSML https://caduti.ifsml.it/
• Railwayman Giovanni Grillo being executed, in International Bomber Command Centre Digital Archive https://ibccdigitalarchive.lincoln.ac.uk/omeka/collections/document/152

Fonti archivistiche

Fonti