Descrizione
Località Incisa Scapaccino, Incisa Scapaccino, Asti, Piemonte
Data 17 luglio 1944
Matrice strage Nazifascista
Numero vittime 3
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Numero vittime donne 1
Numero vittime donne adulte 1
Descrizione: A partire dalla tarda primavera del 1944, le forze armate salodiane astigiane sono sufficientemente organizzate per gestire direttamente la reazione allo stillicidio di attacchi partigiani contro le caserme della Gnr e i Municipi. Si registra quindi un inasprimento del livello delle rappresaglie: le azioni antipartigiane investono a più riprese la Val Tiglione e la bassa valle Belbo con una serie di rastrellamenti che portano all’arresto di renitenti e civili, al saccheggio di case e cascine e all’uccisione di sette persone.
tedeschi e fascisti in azione congiunta rastrellano Incisa Scapaccino: in mattinata vengono saccheggiate due cascine e nel pomeriggio, verso le ore 18, vengono uccisi una donna e due uomini, mentre cercano di allontanarsi dalla loro abitazione. Durante l’azione vengono arrestate quaranta persone, tra partigiani, renitenti, sbandati, favoreggiatori o informatori.
Modalità di uccisione: fucilazione
Violenze connesse: furto e-o saccheggio
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: All’epoca dei fatti, probabilmente le vittime erano civili o renitenti; significativo non sia stata riconosciuta partigiana anche la donna.
Cfr. gli episodi di Lana, Montaldo Scarampi, 14.05.1944; Borra, Mombercelli, 10.07.1944; Monghisio, VInchio, 21.07.1944 e Vinchio 26.06.1944
Scheda compilata da Mario Renosio
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-07-25 15:33:49
Vittime
Elenco vittime
Giuso Martina, civile;
Piacenza Francesco, n. a Incisa Scapaccino (AT) nel 1896, civile;
Roseo Secondo, n. a Incisa Scapaccino (AT) nel 1915, partigiano della 18° brg, V divisione Autonoma “Monferrato”, del. 3356.
Elenco vittime civili 2
Giuso Martina,
Piacenza Francesco,
Elenco vittime partigiani 1
Roseo Secondo
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
compagnia Ordine Pubblico/606. comando provinciale GNR di Asti
Tipo di reparto: Guardia Nazionale Repubblicana
Memorie
Memorie legate a questa strage
luogo della memoria a
Tipo di memoria: luogo della memoria
Descrizione: Sentieri della memoria a cura dell’Israt