Descrizione
Località Bricco Gallo, Valperosa, Casabianca, Tigliole, Asti, Piemonte
Data 11 novembre 1944
Matrice strage Fascista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini anziani 1
Descrizione: Nella prima meta di novembre 1944, si registra nell’Astigiano un’ azione di rastrellamento coordinata su vasta scala, che coinvolge in successione Moncalvo, San Damiano, Cortandone, Monale, Cocconato, Montiglio, Piova, Cavagnolo, Aramengo, Casalborgone, Passarono Marmorito,Zanco, Frinco, Scandeluzza, Colcavagno, Montechiaro, Villa San Secondo, Corsione e Cossombrato. L’11 novembre, nelle frazioni Bricco Gallo, Casabianca e Valperosa di Tigliole vengono devastate e date alle fiamme due cascine ed un contadino ultrasessantenne, Giuseppe Armosino, viene ucciso.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Violenze connesse: incendio di abitazione
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Mario Renosio Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2018-01-25 17:08:24
Vittime
Elenco vittime
Armosino Ernesto, n. a Tigliole (AT) nel 1883, ucciso l’11/11/1944; partigiano della brg “Tamietti”, IX divisine GL, delibera 34468
Elenco vittime partigiani 1
Armosino Ernesto
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Ferrere, strada per San Damiano, cappelletta
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Ferrere, strada per San Damiano, cappelletta
Descrizione: Lapide in ricordo di Ernesto Armosino in una cappelletta lungo la strada che collega San Damiano e Ferrere