Descrizione
Località Villa Molari, Pesaro, Pesaro e Urbino, Marche
Data 29 agosto 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini anziani 1
Descrizione: La mattina e poi, per la seconda volta, nel primo pomeriggio del 29 agosto 1944, due militari tedeschi apparentemente ubriachi si introdussero nella villa Molari dove il maestro di musica Icilio Nini Bellucci era sfollato nei primi di agosto, insieme al domestico Celeste Mencoboni e ad Alessandro Belli, incontrato il giorno dello sfollamento e anch’egli in cerca di un posto dove risiedere per un breve periodo. Per circa un mese avevano condotto vita in comune: Belli e il domestico si erano sistemati nel pianterreno e Nini Bellucci al piano superiore. I soldati saccheggiarono in lungo e in largo la villa e alla fine uccisero con un colpo di pistola alla testa il maestro Bellucci, che si oppose alla razzia.
La sorella Olga Nini Bellucci manifestò, fin dal primo momento in cui ricevette la notizia dell’uccisione del fratello, la sensazione che all’assassinio non fossero estranei Belli e tale Biancospino Ferdinando, elemento definito sospetto, che nel periodo precedente all’episodio di violenza aveva frequentato molto assiduamente villa Molari, con la compiacenza di Belli. Questa ipotesi era suffragata dal fatto che il signor Nini Bellucci venne derubato di alcuni oggetti d’oro la cui collocazione poteva essere nota solo a una persona intima del maestro. Nonché una testimonianza dichiarò che sebbene indossassero divise tedesche, uno dei due soldati fosse italiano. Tuttavia, in seguito alle indagini, tale ipotesi venne esclusa dagli inquirenti che stabilirono parimenti che al momento del fatto il signor Biancospino non fosse nelle vicinanze della villa.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Violenze connesse: furto e-o saccheggio
Tipo di massacro: legato al controllo del territorio
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: Il procedimento penale contro ignoti militari tedeschi per il reato di violenza con omicidio nei confronti di Icilio Nini Bellucci è stato archiviato nel 1996 in quanto gli autori del reato sono rimasti ignoti.
Scheda compilata da Chiara Donati
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-08-04 13:41:16
Vittime
Elenco vittime
Bellucci Icilio Nini, n. a Saludecio (Rimini) il 29/07/1875, figlio di Alessandro e Drovaldi Nazzarena, domiciliato a Pesaro, maestro di musica. Il suo nome non è presente nel Ricompart.
Elenco vittime civili 1
Bellucci Icilio Nini