Descrizione
Località Brianco, Salussola, Biella, Piemonte
Data 12 dicembre 1943
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Calogero Cunia (o Cumia) viene fucilato dai tedeschi perchè sospettato di appoggiare i partigiani.
In base al rapporto del commissario prefettizio di Cavaglià, è stato possibile stabilire che l'episodio avvenne a Brianco, frazione di Salussola, il 12 dicembre 1943.
Modalità di uccisione: INDEFINITA
Tipo di massacro: indefinita
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: n°: 874
Imputati: Ignoti militari tedeschi
Titolo del reato: Violenza con omicidio art. 185 c.p.m.g.
Parte lesa: CUNIA CALOGERO
Ente denunziante: Leg. Terr. CC.RR. di Torino
Tribunale di riferimento: Trasmessi atti al TMT di Torino con nota 2C/3317 del 17/12/65.
Data restituzione atti: Sent. G.I. TMT Torino n° 165/66 del 7/11/66, non doversi procedere a carico ignoti.
Note:Archiviato 14/1/1960.
Annotazioni: Discrepanza su grafia cognome (Cumia anziché Cunia, verificato con anagrafe comune di Cavaglià) e su data (12.12.1943 anziché 01.11.1943).
In base al rapporto del commissario prefettizio di Cavaglià, è stato possibile stabilire che l'episodio avvenne a Brianco, frazione di Salussola, il 12 dicembre 1943.
Scheda compilata da Enrico Pagano e Bruno Maida
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2020-07-27 14:29:26
Vittime
Elenco vittime
Cumia Calogero, anni 22, nato il 24 giugno 1905, a Barrafranca (En), residente a Salussola. Risulta deceduto il 12.12.1943
Elenco vittime legate a partigiani 1
Cumia Calogero
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Cavaglià, cimitero
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Cavaglià, cimitero
Descrizione: Cavaglià ai suoi caduti
Hier klicken, um mehr zu erfahren
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Cavaglià, luogo dell\'uccisione
Descrizione: Lapide posta sul muro della casa dove fu ucciso con scritta “Qui cadde sotto il piombo nazifascista Macchieraldo Piero 2.12.1944”