CARTIERA, OVARO, 31.12.1944
(Udine - Friuli-Venezia Giulia)
Descrizione
Località Cartiera di Ovaro, Ovaro, Udine, Friuli-Venezia Giulia
Data 31 dicembre 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime donne 1
Numero vittime donne adulte 1
Descrizione: Alle prime luci del giorno del 31 dicembre 1944, un soldato cosacco tentò di violentare una ragazza di diciannove anni, Lucia Zuliani, mentre la giovane donna si stava recando al lavoro presso la locale cartiera. La ragazza riuscì a sfuggire alle brame del militare e ad allontanarsi da lui, ma questi, certamente per vendicarsi, le sparò con il suo fucile. La ragazza morì poco dopo a causa delle ferite riportate, ma prima di spirare riuscì a pronunciare poche parole per spiegare quanto era accaduto. Tale evento, com’è facilmente comprensibile, destò notevole sconcerto nella popolazione locale, tanto che il soldato cosacco ritenuto colpevole della tentata violenza e del conseguente assassinio venne immediatamente denunciato al Comando del presidio delle truppe d’occupazione. Questo poté accadere perché il militare fu riconosciuto da alcune persone del luogo.
In seguito il militare venne arrestato in forza delle accuse che gli vennero contestate, ma la popolazione non poté sapere quali provvedimenti furono presi a suo carico. Pier Arrigo Carnier, che nel suo libro L’armata cosacca in Italia riporta che la giovane ragazza di Ovaro venne assassinata «per non aver ceduto a proposte amorose [sic!]», asserisce che il soldato venne successivamente processato dal proprio Tribunale militare; il processo venne celebrato il 13 febbraio 1945 a Comeglians presso l’albergo Raber e si chiuse con il proscioglimento dell’imputato dalle accuse che gli venivano contestate.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Violenze connesse: stupro
Tipo di massacro: violenze di genere
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: nessun procedimento noto
Note sulla memoria (per maggiori informazioni vedi la sezione apposita): L’episodio è spesso citato per attestare la misura della violenza portata dalle truppe cosacche nelle zone da loro occupate.
Scheda compilata da Fabio Verardo Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-10-26 11:15:43
Vittime
Elenco vittime
Zuliani Lucia, di Giovanni e Gressani Giacoma; nata il 28/10/1925. Nata e residente ad Ovaro, nubile. Professione cartaia. Salma tumulata ad Ovaro.
Elenco vittime civili 1
Zuliani Lucia