Descrizione
Località Alpe di Noveis, Caprile, Biella, Piemonte
Data 20 luglio 1944
Matrice strage Nazifascista
Numero vittime 7
Numero vittime uomini 7
Numero vittime uomini adulti 3
Numero vittime uomini anziani 4
Descrizione: Dopo le esperienze delle zone libere nel giugno del 1944 ritornano in Valsesia e nel Biellese orientale reparti tedeschi e fascisti, che operano rastrellamenti e procedono ad esecuzioni con particolare accanimento. Molti partigiani si sono dispersi negli alpeggi tra Valsesia e Valsessera, tra cui l'Alpe Noveis, già rifugio di ex prigionieri alleati e base partigiana nei primi mesi di vita delle bande. Tra il 19 e il 20 luglio i partigiani vengono attaccati da forti reparti nazifascisti. La battaglia è cruenta, ma i partigiani riescono a resistere, arretrando dapprima sul monte Gemevola e poi sul monte Barone. Approfittando della nebbia e della pioggia i partigiani riescono a sganciarsi a piccoli gruppi eludendo l’accerchiamento. Un gruppo di sette partigiani trova rifugio presso una famiglia di Caprile, ma per una delazione, la casa è circondata e i partigiani catturati e spinti fino all’alpe Noveis dove, dopo maltrattamenti e torture, sono fucilati e sepolti sommariamente,
Modalità di uccisione: fucilazione
Violenze connesse: incendio di abitazione
Trattamento dei cadaveri: Occultamento dei cadaveri
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Note sulla memoria (per maggiori informazioni vedi la sezione apposita): Sui fatti di Noveis la memoria è condivisa
Scheda compilata da Enrico Pagano
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-08-10 09:06:53
Vittime
Elenco vittime
Gobbi Antonio, nato a Mede Lomellina (Pv) il 15.11.1925, residente a Novara, 6^ brigata Garibaldi “Gramsci-Valsesia” (poi “Nello”),
Silvola Mario, di Cesare, nato ad Arona il 09.06.1926 e ivi residente, 6^ brigata Garibaldi “Gramsci-Valsesia” (poi “Nello”),
Toscano Antonino, nato a Messina il 09.01.1920, Comando zona Valsesia,
Altri quattro partigiani sono tuttora ignoti
Elenco vittime partigiani 7
Silvola Mario
Gobbi Antonio
Toscano Antonino
4 ignoti
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Paul Leigh
Nome Paul
Cognome Leigh
Nome del reparto nazista Waffen-SS
Nome del reparto II./SS-Polizei-Regiment 20
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Alpe di Noveis
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Alpe di Noveis
Descrizione: Area monumentale presso alpe di Noveis, realizzata su progetto dell’arch. Arrigo Gruppi, comandante partigiano dell’81^ brigata Garibaldi Volante Loss; Lapide con scritta “Per non aver piegato il capo al giogo straniero Gobbi Antonio n. Mede Lomellina 15
commemorazione a
Tipo di memoria: commemorazione
Descrizione: La commemorazione a cura dell’Anpi Valsessera in collaborazione con il comune di Caprile si svolge ogni anno la prima domenica di settembre