Descrizione
Località Sommariva Perno, Sommariva Perno, Cuneo, Piemonte
Data 30 giugno 1944 - 1 luglio 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 3
Numero vittime uomini 3
Numero vittime uomini adulti 3
Descrizione: In un attacco tedesco al distaccamento dei partigiani autonomi e all’abitato, muoiono anche 2 civili. Al termine del combattimento viene ucciso anche il partigiano Giuseppe Corne, bastonato a morte dai nazisti.
“Sommariva Perno visse per un intero mese sotto la continua minaccia di essere data alle fiamme: Subì persecuzioni, predaggi ed incendi per opera dei tedeschi e dei repubblichini”.
Modalità di uccisione: tortura a morte,uccisione con armi da fuoco
Violenze connesse: sevizie-torture
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da MICHELE CALANDRI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2018-12-26 21:58:43
Vittime
Elenco vittime
Varrone Matteo, nato a Sommariva Perno (CN) 09/06/1909, residente Sommariva Perno, commerciante, ucciso a Sommariva Perno 30/06/1944;
Bertolusso Lorenzo, nato a Sommariva Perno (CN) 14/11/1913, residente Sommariva Perno, contadino, ucciso Sommariva Perno 01/07/1944.
Corne Giuseppe (Pini), nato a Torino il 18 novembre 1922. Studente iscritto alla facoltà di giurisprudenza dell’Università del capoluogo piemontese, dopo l’8 settembre abbandona i corsi e si unisce al movimento partigiano. Entrato a far parte della XII Divisione Autonoma Bra
Elenco vittime civili 2
Varrone Matteo,
Bertolusso Lorenzo
Elenco vittime partigiani 1
Corne Giuseppe
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Sconosciuto Wessel
Nome Sconosciuto
Cognome Wessel
Note responsabile Capitano reparto di stanza a Bra
Nome del reparto Reparto tedesco non precisato