Descrizione
Località Ceresole, Ceresole Alba, Cuneo, Piemonte
Data 22 luglio 1944
Matrice strage Nazifascista
Numero vittime 9
Numero vittime uomini 9
Numero vittime uomini adulti 9
Descrizione: Nei giorni del luglio 1944, l’attività partigiana della “banda” di Marco Lamberti e altre, tutte della futura XII Divisione autonoma Bra, è particolarmente intensa fino ad occupare Sommariva Perno (CN) e ad appropriarsi di automezzi del comando tedesco. Il 22 luglio, proveniente da Scalenghe, giunge a Ceresole d’Alba (CN) una colonna della Luftwaffe comandata dal tenente colonnello Dierich con uomini della Muti e della brigata nera mobile: rastrellano la campagna attorno al paese e catturano alcuni giovani disarmati e renitenti alla leva che dormono permanentemente nei boschi. Li portano in paese ove catturano altri uomini più anziani e impiccano ai balconi delle loro case i prigionieri, dando alle fiamme le abitazioni dopo averle saccheggiate. Impongono l’esposizione degli impiccati fino al giorno dopo e portano altri a Sommariva Bosco (CN) ove verranno giustiziati.
Modalità di uccisione: impiccagione
Trattamento dei cadaveri: Esposizione dei cadaveri
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Cfr. episodio di Sommariva nella stessa data
Scheda compilata da MICHELE CALANDRI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-09-05 20:31:44
Vittime
Elenco vittime
Burzio Gianfermo, nato Ceresole d’Alba (CN) 01/08/1924, residente Ceresole, operaio, impiccato Ceresole 22/07/1944, XII Divisione autonoma Bra, 45ª brigata;
Dassano Michele, nato Ceresole d’Alba (CN) 12/03/1922, residente Ceresole, contadino, impiccato Ceresole 22/07/1944, XII Divisione autonoma Bra, 45ª brigata;
Degni Ruggero, nato Barletta (BA) 04/11/1921, residente Torino, meccanico, impiccato Ceresole 22/07/1944, XII Divisine autonoma Bra, 45ª brigata;
Ferrero Gregorio, nato Ceresole d’Alba (CN) 15/09/1924, residente Ceresole, contadino, impiccato Ceresole 22/07/1944, XII Divisione autonoma Bra, 45ª brigata;
Marocco Tommaso, nato Ceresole d’Alba (CN) 27/07/1925, residente Ceresole, contadino, impiccato Ceresole 22/07/1944, XII Divisione autonoma Bra, 45ª brigata;
Molina Vincenzo, nato Ceresole d’Alba (CN) 10/10/1920, residente Ceresole, contadino, impiccato Ceresole 22/07/1944, XII Divisione autonoma Bra, 45ª brigata;
Novarino Giovanni, nato Ceresole d’Alba (CN) 26/10/1898, residente Ceresole, contadino, impiccato Ceresole 22/07/1944, XII Divisione autonoma Bra, 45ª brigata;
Pettinati Florindo, nato Melazzo (AL) 12/03/1902, residente Torino, magazziniere, impiccato Ceresole d’Alba (CN) 22/07/1944, XII Divisione autonoma Bra, 45ª brigata;
Trinchero Giovanni, nato Ceresole d’Alba (CN) 21/10/1916, residente Ceresole, contadino, impiccato Ceresole 22/07/1944, XII Divisiosne autonoma Bra, 45ª brigata;
Elenco vittime partigiani 9
Burzio Gianfermo,
Dassano Michele,
Degni Ruggero,
Ferrero Gregorio,
Marocco Tommaso,
Molina Vincenzo,
Novarino Giovanni,
Pettinati Florindo,
Trinchero Giovanni
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Sconosciuto Dierich
Nome Sconosciuto
Cognome Dierich
Ruolo nella strage Autore
Note responsabile reparto della Luftwaffe proveniente da Scalenghe (TO) al comando del tenente colonnello Dierich che adotterà l’impiccagione in tutti i rastrellamenti in cui opera
Nome del reparto Luftwaffe reparto non precisato
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Ceresole, cimitero
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Ceresole, cimitero
Descrizione: Sacrario presso il cimitero di Ceresole d’Alba, promotore ente pubblico;
lapide a Ceresole, via Martiri
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Ceresole, via Martiri
Descrizione: lapide in ricordo di Burzio, Molina, Novarino a Ceresole in via Martiri9, promossa da ente pubblico;
monumento a Ceresole, piazza Don Cordero
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Ceresole, piazza Don Cordero
Descrizione: monumento in piazza don Cordero Municipio, promotore ente pubblico;
lapide a Ceresole, via Martiri
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Ceresole, via Martiri
Descrizione: lapide in ricordo di Dassano,,Degno,Ferrero,Marocco,Pettinati,Trinchero a Ceresole, via Martiri 85.