CASTINO, 24.04.1944
(Cuneo - Piemonte)
Descrizione
Località Castino, Castino, Cuneo, Piemonte
Data 24 aprile 1944
Matrice strage Nazifascista
Numero vittime 3
Numero vittime uomini 3
Numero vittime uomini adulti 3
Descrizione: Operazione di O.P. della GNR i cui militi si scontrano con un gruppo di partigiani in località Campetto: uccidono un civile sorpreso in una trattoria nel suo tentativo di fuga e altri due cittadini. Sopravviene un reparto tedesco su un autocarro che cattura due partigiani in fuga e li fucila.
Modalità di uccisione: fucilazione,uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Cfr. gli episodi di Bosia e Cossano nella stessa data
Scheda compilata da MICHELE CALANDRI Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-11-26 00:06:38
Vittime
Elenco vittime
Ghisolfi Pietro, nato Castelletto Uzzone (CN) 17/10/1904, residente Castino (CN), fabbro, ucciso a Castino 24 aprile 1944;
Siri Carlo, nato Cortemilia (CN) 28/07/1924, residente Olmo Gentile (AT), contadino, ucciso Castino (CN) 24/04/1944;
Rocca Ettore, nato Calosso (AT) 07/08/1923, residente Gorzegno (CN), contadino, fucilato Castino 24/04/1944, VI Divisione Garibaldi, 16ª brigata “Perotti”.
Elenco vittime civili 2
Ghisolfi Pietro,
Siri Carlo
Elenco vittime partigiani 1
Rocca Ettore
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Castino, piazza Buenos Aires