Descrizione
Località Arè, Cuorgnè, Torino, Piemonte
Data 14 dicembre 1944
Matrice strage Nazifascista
Numero vittime 6
Numero vittime uomini 6
Numero vittime uomini adulti 4
Numero vittime uomini senza informazioni 2
Descrizione: Il 10 dicembre 1944 un distaccamento partigiano, accantonato alla frazione Gatto di San Martino nel Canavese in attesa di ordini per la pianurizzazione, viene catturato su delazione. Le due sentinelle vengono uccise, ventisei partigiani sono catturati e portati a Cuorgnè dove vengono torturati per giorni. Il 14 nel tardo pomeriggio sette di questi vengono prelevati dalle celle e condotti su un camion a San Rocco dove un plotone di esecuzione composto da russi comandati da un tenente tedesco li fucila. Poi vengono sepolti in una fossa, lì vicino. Il giorno 19, ad Aré, nei pressi di Caluso, ne vengono fucilati altri cinque. Gli altri dodici catturati sono deportati in Germania, da dove solo due faranno ritorno.
Modalità di uccisione: fucilazione
Violenze connesse: deportazione della popolazione,sevizie-torture
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Barbara Berruti
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-09-05 14:15:48
Vittime
Elenco vittime
Balduzzi,Giuseppe,nato il 25/11/1920,a MORTARA,PV,4 div garibaldi
Beria,Luigi,nato il 13/04/1922, a MILANO,MI,4 div garibaldi
Serra,Giuseppe,nato il 11/12/1902, a CASELLE TORINESE,TO,4 div garibaldi
Losego,Luigino,nato il 02/09/1924, a REVINE LAGO,TV,Rgpt g. Davito
Rista,Giacinto
Barone,Giovanni
Elenco vittime partigiani 6
Balduzzi,Giuseppe,
Beria,Luigi,
Serra,Giuseppe,
Losego,Luigino,
Rista,Giacinto
Barone,Giovanni