Corte di Assise di Roma - I sezione, sentenza 27/47 del 1947-03-27
Click here to learn more
Sezione 1 - Organo giudicante
Autorità giudiziaria: Corte di Assise di Roma - I sezione
Presidente: Loiacono Francesco
Consigliere: Francesco Iodice
Giudici popolari: Enrico Cucci; Goffredo Angelucci; Renato Guerini; Adolfo Mangiacapra; Giuseppe Sanna.
PM: Ugo Pioletti
N. fascicolo: Reg gen 102/46
Sentenza: 27/47
Data: 1947-03-27
Procedimento riunito/connesso: Si procedimento riunito
Composizione del collegio
Presidente: Loiacono Francesco
Consigliere: Francesco Iodice
Giudici popolari: Enrico Cucci; Goffredo Angelucci; Renato Guerini; Adolfo Mangiacapra; Giuseppe Sanna.
Procura
PM: Ugo Pioletti
N. fascicolo: Reg gen 102/46
Sentenza: 27/47
Data: 1947-03-27
Procedimento riunito/connesso: Si procedimento riunito
Sezione 2 - Fatti contestati
- Tipologia: Furto
Data inizio: 22 / 10 / 1943
Data inizio: 22 / 10 / 1943
Luogo: Roma
Descrizione: La Banda Pollastrini operò dai primi di settembre del 1943 sino al 27 novembre 1943 quando le stesse truppe tedesche arrestarono i suoi massimi esponenti per il dilagare di furti e delitti vari, non necessariamente politici. Francesco Dodaro, ad esempio, venne arrestato il 22 ottobre presso la sua abitazione e condotto a Palazzo Braschi sede della Federazione e della stessa banda, dove fu pesantemente malmenato, nel frattempo gli uomini della banda ne svaligiarono la casa. - Tipologia: Tortura
Data inizio: / 9 / 1943
Data inizio: 27 / 11 / 1943
Luogo: Roma
Descrizione: La Banda Pollastrini operò dai primi di settembre del 1943 sino al 27 novembre 1943 quando le stesse truppe tedesche arrestarono i suoi massimi esponenti per il dilagare di furti e delitti vari, non necessariamente politici. Si prenda il caso di Eugenio Scaglione che, come osservato da Osti Guerrazzi in \"La Repubblica necessaria\" (p. 87), si era recato a Palazzo Braschi solo per ottenere il risarcimento dei danni subiti da un suo stabilimento situato al Lido di Roma. L\'uomo fu pesantemente picchiato dalla banda. - Tipologia: Persecuzione razziale
Data inizio: / 9 / 1943
Data inizio: 27 / 10 / 1943
Luogo: Roma
Descrizione: La Banda Pollastrini operò dai primi di settembre del 1943 sino al 27 novembre 1943 quando le stesse truppe tedesche arrestarono i suoi massimi esponenti per il dilagare di furti e delitti vari, non necessariamente politici. La sentenza risulta a tratti di difficile lettura, ma certamente - come si scorge dai capi di imputazione - uno dei reati ascrivibili alla Banda fu quello di persecuzione nei confronti dei cittadini ebrei.
Sezione 3 - Parti lese
Numero: 124
Elenco: Agosti, Ettore; Algozzino, Raffaele; Allegrini, Raimondo; Anticoli, Angelo; Anticoli, Camillo; Antonini, Agata; Antonucci, Alfredo; Aquilini, Bruno; Avegna, Erminia; Azzu, Salvatore; Baratelli, Aldo; Belelli, Guerrino; Belloch, Enrico; Bozzini De Peppo, Ugo; Bracardi, Glauco; Bruno, Dante; Calcagno, Diego; Calò, Anselmo; Calò, Giovanni; Capanna, Sante; Caroni, Italo; Cavagnaro, Tullio; Cavazzi, Enrico; Chiappini, Riziero; Cibella, Italo, Cimino, Alessandro; Cipriani, Vittorio; Civelli, Cesare; Coletti, Carlo; Contini, Ermanno; Corradini, Guglielmo; Corticelli, Enzo; Cuozzo, Ottorino; D’Angelantonio, Cesare; D’Angelo, Sante, Danesi, Armando; De Feo, Sandro; Del Giudice, Riccardo; Della Rocca, Nello; Della Rocca, Rubino; Della Rocca, Settimio; Di Nepi, Giuseppe; Di Pietro, Leopoldo; Di Porto, Giuseppe; Di Segni detto Ciccetto; Di Tivoli, Settimio; Dodaro, Francesco; Farris, Giovanni; Fasciolo, Anacleto; Ferrari, Corrado; Ferraris, Giovanni; Floriani, Costantino; Foglia, Erminia; Franceschi, Gino; Fumero, Oreste; Gabrielli, Nazzareno; Gallo, Raniero; Gavazzi, Enrico; Guerrini, Lorenzo; Guglielmi, Giuseppe; Landini, Armando; Lazzotti, Umberto; Liburdi, Alvaro; Limentani, Settimio; Liquori, Antonio; Lori, Attilio; Lori, Luigi; Ludovici, Virgilio; Luzzatti, Roberto; Maggi, Garibaldi; Maggi, Giovanni; Maggi, Sergio; Maggio, Giacomo; Mancini, Lucio; Mancuso, Lucio; Manfredonia, Lionello; Manni, Ugo; Maratea, Francesco; Marchetti, (nome incerto); Martinengo, Alvaro; Morbidoni, Mario; Moschini, Alessandro; Musumeci, Francesco; Nardini, Amerigo; Nenni, Amalia; Neri, Claudio; Noacco, Carlo; Noaro, Giuseppe Candido; Nocentini, Maria; Notarbartolo, Gualtiero; Novarese, Vittorio; Oliva, Guido; Palange, Lucio; Palombini, Angelo; Pandolfi, Vito; Papetti, Sante; Parracini, Pietro; Pellegrini, Aldo; Perrini, Giuseppe; Piacentini, Rizziero; Pinto, Raffaele; Policreti, Alessandro; Pozzi, Antonio; Principe, Giovanni; Principessa, Lorenzo; Prosperi, Augusto; Rosica, Vincenzo; Sangermano, Remo; Sarazani, Fabrizio; Scaglione, Eugenio; Schiavina, Aldo; Schiavone, Innocenzo; Sciamanda, Domenico; Sieve, Romildo; Signori, Antonio; Silipo, Eugenio; Specchia, Angelo; Tallarico Vincenzo; Tarantola, Giacomo; Tonelli, Angelo; Valentini, Ezio; Ventrone, Antonio; Volpato, Gino; Zardini, Amerigo;
Uomini: 119
Donne: 5
Antifascisti: 2
Ebrei: 18
Carabinieri: 2
Altre: 102
Costituite parti civili: si
Sezione 4 - Imputati
Gino Bardi
Nato a Roma il 1904-04-28
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo militare art. 51 c.p.m.g.,Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Aggravanti: comuni
Aggravanti comuni: Art. 61 n. 2
Attenuanti: generiche art.62 bis c.p.
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 20 anni
Durata della pena: 13 anni e 6 mesi (in origine 22 anni e 6 mesi di cui 9 anni condonati)
Condono: si
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato e Pm
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Rigetto
La Cassazione rigetta il ricorso tanto dell\'imputato che del PM, ma riduce ulteriormente la pena all\'imputato ricalcolando il condono
Esecuzione della pena
Condono: si (La Corte d\'Appello di Roma il 30-1-50 condona 1 anno di reclusione all\'imputato in virtù del Dpr n. 930 del 23-12-1949)
Amnistia: si (La Corte d\'Appello di Roma il 15-1-1960 dichiara estinto per amnistia il reato di collaborazionismo politico in virtù del Dp n. 460 dell\'11-7-1959.)
Mario Caruso
Nato a Pozzuoli (Napoli) il 1903-07-13
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo militare art. 51 c.p.m.g.,Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Aggravanti: comuni
Aggravanti comuni: Art. 61 n. 2
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: applicazione di amnistia
Amnistia: si
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Pubblico ministero
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Rigetto
Esecuzione della pena
Eros Conti
Nato a Rimini il 1922-07-12
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 21-30
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Aggravanti: comuni
Aggravanti comuni: Art. 61 n. 2
Attenuanti: generiche art.62 bis c.p.
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 5 anni
Durata della pena: 5 anni (in origine 13 anni, ma 8 immediatamente condonati)
Condono: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato e Pm
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Annullamento senza rinvio
La Cassazione accoglie il ricorso dell\'imputato annullando senza rinvio la sentenza in virtù dell\'amnistia
Esecuzione della pena
Amnistia: si (Con sentenza del 19-10-1948 la Cassazione concede l\'amnistia all\'imputato in virtù del Dpr n. 4 del 22-6-1946)
Cesare De Paolis
Nato a Roma il 1911-03-23
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 61)
Aggravanti: comuni
Aggravanti comuni: Art. 61 n. 2
Attenuanti: generiche art.62 bis c.p.
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 20 anni
Durata della pena: 17 anni e 8 mesi
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato e Pm
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Inammissibilità
Esecuzione della pena
Condono: si (La Corte d\'Appello di Roma condona 3 anni di reclusione all\'imputato il 17-4-50 in virtù del Dpr n. 930 del 23-12-1949)
Giulio De Angelis detto \"Lo Sceriffo\"
Nato a Roma il 1904-09-30
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Aggravanti: comuni
Aggravanti comuni: Art. 61 n. 2
Attenuanti: generiche art.62 bis c.p.
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 10 anni
Durata della pena: 5 anni e 8 mesi (in origine 11 anni e 8 mesi, ma 6 anni condonati)
Condono: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato e Pm
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Annullamento senza rinvio
La Corte di Cassazione annulla senza rinvio la sentenza impugnata limitatamente alla condanna per rapina, eliminando la relativa pena, rettifica il condono applicato della Corte di merito eliminando quello di anni 3 concesso in base al Decreto 5 aprile 1944 n. 96 e concedendo il condono in virtù del Decreto 9-2-1948 in aggiunta a quello concesso dalla Corte di merito, condonando di fatto l\'intera pena all\'imputato ed ordinandone la scarcerazione
Esecuzione della pena
Condono: si (Per un effetto combinato di condoni, la Corte di Cassazione il 19-10-1948 dichiara interamente condonata la pena all\'imputato.)
Carlo Franquinet
Nato a Milano il 1907-02-28
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Aggravanti: comuni
Aggravanti comuni: Art. 61 n. 2
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 30 anni
Durata della pena: 23 anni
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Inammissibilità
Esecuzione della pena
Vincenzo Nicoletti
Nato a Roma il 1911-01-01
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614)
Aggravanti: comuni
Aggravanti comuni: Art. 61 n. 2
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 20 anni
Durata della pena: 11 anni
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Esecuzione della pena
Guglielmo Pollastrini
Nato a Chiusi (Siena) il 1888-09-02
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 51-60
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo militare art. 51 c.p.m.g.,Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Aggravanti: comuni
Aggravanti comuni: Art. 61 n. 2
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 20 anni
Durata della pena: 18 anni e 8 mesi (in origine 28 anni ma 9 anni e 4 mesi condonati)
Condono: si
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato e Pm
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Rigetto
La Cassazione rigetta il ricorso tanto dell\'imputato che del Pm ma sancisce il ricalcolo del condono dell\'imputato, riducendogli di fatto ulteriormente la pena da scontare.
Esecuzione della pena
Condono: si (La Corte d\'Appello di Roma il 6-11-1950 condona 1 anno di reclusione all\'imputato in virtù del Dpr n. 930 del 23-12-1949)
Benito Pollastrini
Nato a Tivoli (Roma) il 1913-07-09
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Aggravanti: comuni
Aggravanti comuni: Art. 61 n. 2
Attenuanti: generiche art.62 bis c.p.
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 10 anni
Durata della pena: 5 anni e 8 mesi (in origine 14 anni e 8 mesi, ma 9 anni immediatamente condonati)
Condono: si
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato e Pm
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Rigetto
La Cassazione rigetta il ricorso di entrambi, ma effettua un ricalcolo del condono che riduce ulteriormente la pena da scontare inflitta all\'imputato.
Esecuzione della pena
Condono: si (La Corte d\'Appello di Roma condona 1 anno di reclusione all\'imputato con sentenza del 2-2-1950 in virtù del Dpr n. 930 del 23-12-1949)
Lamberto Pesci
Nato a Roma il 1901-10-17
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo militare art. 51 c.p.m.g.,Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Aggravanti: comuni
Aggravanti comuni: Art. 61 n. 2
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 20 anni
Durata della pena: 16 anni (in origine 25 anni, ma 9 anni immediatamente condonati)
Condono: si
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato e Pm
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Rigetto
Esecuzione della pena
Condono: si (La Corte d\'Appello di Roma condona 1 anno di reclusione all\'imputato con sentenza del 15-3-1950 in virtù del Dpr n. 930 del 23-12-1949)
Alessandro Pocek
Nato a Roma il 1913-06-08
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Aggravanti: comuni
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 20 anni
Durata della pena: 18 anni
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Inammissibilità
Esecuzione della pena
Condono: si (La Corte d\'Appello di Roma - sezione I - con ordinanza del 12-2-1954 ha dichiarato condonata la pena inflitta in virtù del Dp 922/53 ed estinta per amnistia in virtù del Dp 460/53 per quanto concerne i reati di collaborazionismo e di sequestro di persona)
Amnistia: si (La Corte d\'Appello di Roma - sezione I - con ordinanza del 12-2-1954 ha dichiarato condonata la pena inflitta in virtù del Dp 922/53 ed estinta per amnistia in virtù del Dp 460/53 per quanto concerne i reati di collaborazionismo e di sequestro di persona. Successivamente, il 18-7-66 la I Corte d\'Appello di Roma ha dichiarato estinto per amnistia i reati del Pocek, in virtù del DPR n. 332 del 4-6-66)
Guido Strappafelci
Nato a Roma il 1916-05-21
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 21-30
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo militare art. 51 c.p.m.g.,Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Aggravanti: comuni
Aggravanti comuni: Art. 61 n. 2
Attenuanti: generiche art.62 bis c.p.
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 10 anni
Durata della pena: 5 anni e 8 mesi (in origine 12 anni di cui 6 anni e 4 mesi condonati)
Condono: si
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato e Pm
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Rigetto
Esecuzione della pena
Amnistia: si (La Corte d\'Appello di Roma con sentenza del 23-2-1960 dichiara estinto per amnistia il reato per collaborazionismo in virtù del Dp n. 460 dell\'11-7-59)
Narciso Barlocci
Nato a Roma il 1906-12-13
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.
Attenuanti: generiche art.62 bis c.p.
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 10 anni
Durata della pena: 6 anni e 8 mesi (in origine 11 anni e 8 mesi, ma 5 anni condonati)
Condono: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Inammissibilità
Esecuzione della pena
Giulio Cesare Milani
Nato a Chieti il 1915-08-22
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 21-30
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Attenuanti: generiche art.62 bis c.p.
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Condanna all'ergastolo: si
Pena detentiva: fino a 20 anni
Durata della pena: 12 anni (in origine 21 anni ma 9 furono immediatamente condonati)
Condono: si
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Milano
Promosso da: Imputato e Pm
Data sentenza: 1958-10-19
Esito del ricorso: Rigetto
Esecuzione della pena
Condono: si (La Corte d\'Appello di Roma condona 1 anno di reclusione all\'imputato con sentenza del 27-1-9150 in virtù del Dp n. 930 del 23-12-1949)
Renato Mengolini
Nato a Roma il 1904-08-28
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Rapina art. 628 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 5 anni
Durata della pena: 5 anni
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Annullamento senza rinvio
La Corte di Cassazione annulla senza rinvio la sentenza di primo grado garantendogli l\'amnistia
Esecuzione della pena
Amnistia: si (La Cassazione con sentenza del 19-10-48 concede l\'amnistia all\'imputato in virtù del Dpr n. 4 del 22-6-1946)
Edmondo Papaleo
Nato a Roma il 1896-09-15
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Altro (Art 416 Cp.)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: applicazione di amnistia
Amnistia: si
Esecuzione della pena
Gaetano Piconese
Nato a Otranto il 1907-01-01
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Assoluzione: applicazione di amnistia
Amnistia: si
Esecuzione della pena
Enrico Pirro
Nato a Roma il 1900-01-01
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Assoluzione: applicazione di amnistia
Amnistia: si
Esecuzione della pena
Luigi Bassero
Nato a Napoli il 1906-04-15
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Angelo Costanzo
Nato a Vittoria (Ragusa) il 1921-08-18
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 21-30
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Roberto Costanzo
Nato a Roma il 1923-01-01
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 21-30
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Fernando Carlini
Nato a Firenze il 1915-01-05
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Altro (Art 416 Cp.)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Calogero Chiarenza
Nato a Campobello di Licata (Agrigento) il 1900-01-01
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Giovanni Castellano
Nato a Genova il 1901-01-24
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Antonio Cespi
Nato a Roma il 1918-01-01
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 21-30
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Giovanni Caruso
Nato a Capua (Caserta) il 1901-05-18
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Francisco Ferrer Cremonese
Nato a Megliadino San Vitale (Padova) il 1910-03-13
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Dario Fabbri
Nato a Pinerolo (Torino) il 1901-04-06
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Ermanno Franquinet
Nato a Milano il 1907-05-10
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Attilio Falchetti
Nato a Roma il 1902-02-28
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Angelo Fanano
Nato a Soriano nel Cimino (Viterbo) il 1900-11-15
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Spartaco Pasini Pavan
Nato a Roma il 1889-12-02
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 51-60
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Franco Pozzoseri
Nato a Francavilla Fontana (Brindisi) il 1922-07-30
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 21-30
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Newton Quintavalle
Nato a Alessandria d\'Egitto il 1922-03-08
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 21-30
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Renato Saladino
Nato a Roma il 1895-04-08
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Sergio Scarponi
Nato a Montorio Romano (Roma) il 1902-12-22
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Fede Arnaud
Nato a Venezia il 1920-05-28
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 21-30
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Assoluzione: applicazione di amnistia
Amnistia: si
Esecuzione della pena
Nino Amodio
Nato a Roma il 1916-05-21
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 21-30
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Altro (Art. 416 Cp)
Attenuanti: generiche art.62 bis c.p.
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 5 anni
Durata della pena: 2 anni e 8 mesi
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Annullamento senza rinvio
La Corte di Cassazione annulla senza rinvio la sentenza di primo grado concedendo l\'amnistia per tutti i reati per cui l\'imputato era stato riconosciuto colpevole dalla Corte romana
Esecuzione della pena
Amnistia: si (La Corte di Cassazione con sentenza del 19-10-48 concede l\'amnistia all\'imputato per tutti i reati commessi in virtù del Dpr n. 4 del 22 giugno 1946.)
Sigismondo Bernabei
Nato a Coriano (Rimini) il 1919-05-26
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 21-30
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: applicazione di amnistia
Amnistia: si
Esecuzione della pena
Antonio Buccioli
Nato a Roma il 1925-01-23
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 19-20
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo militare art. 51 c.p.m.g.,Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: applicazione di amnistia
Amnistia: si
Esecuzione della pena
Antonio Ceracchini
Nato a Foiano della Chiana (Arezzo) il 1902-12-20
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Rapina art. 628 c.p.,Altro (Art. 614 C.p. e 41)
Attenuanti: generiche art.62 bis c.p.
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 20 anni
Durata della pena: 12 anni e 8 mesi
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Annullamento senza rinvio
La Corte di Cassazione concede l\'amnistia all\'imputato annullando senza rinvio la sentenza di primo grado
Esecuzione della pena
Amnistia: si (Con sentenza del 19-10-1948 la Cassazione concede l\'amnistia all\'imputato in virtù del Dpr n. 4 del 22-6-1946)
Domenico Concini
Nato a Conegliano (Treviso) il 1917-05-31
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 21-30
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo militare art. 51 c.p.m.g.,Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Assoluzione: applicazione di amnistia
Amnistia: si
Esecuzione della pena
Francesco Golisano
Nato a Rieti il 1929-04-05
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: fino a 18
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Assoluzione: applicazione di amnistia
Amnistia: si
Esecuzione della pena
Michele Vacante
Nato a Sciacca il 1899-10-05
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo militare art. 51 c.p.m.g.,Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 416 Cp)
Attenuanti: generiche art.62 bis c.p.
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 5 anni
Durata della pena: 2 anni e 4 mesi (in origine 11 anni e 8 mesi, ma 9 anni immediatamente condonati)
Condono: si
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Rigetto
Esecuzione della pena
Giovanni Gorga
Nato a Roma il 1912-10-03
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: applicazione di amnistia
Amnistia: si
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Inammissibilità
Esecuzione della pena
Sante Marchetti
Nato a Paliano (Frosinone) il 1905-11-01
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 C.p.)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 10 anni
Durata della pena: 9 anni (in origine 16 anni di cui 7 condonati)
Condono: si
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Rigetto
Esecuzione della pena
Rolando Mei
Nato a Roma il 1926-01-23
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 19-20
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Altro (Art 612 e 416 Cp.)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Amnistia: si
Esecuzione della pena
Luciano Nobile
Nato a Tursi (Matera) il 1927-02-06
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: fino a 18
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art 416 Cp.)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 20 anni
Durata della pena: 12 anni
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Inammissibilità
Esecuzione della pena
Ugo Odierna
Nato a Roma il 1903-05-18
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Assoluzione: applicazione di amnistia
Amnistia: si
Esecuzione della pena
Enrico Pasini
Nato a Roma il 1900-01-12
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo militare art. 51 c.p.m.g.,Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 20 anni
Durata della pena: 11 anni (in origine 20 anni di cui 9 condonati)
Condono: si
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Rigetto
Esecuzione della pena
Pietro Pedini
Nato a Frascati (Roma) il 1900-01-03
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Sequestro di persona art. 605 c.p.,Altro (Art. 416 Cp)
Attenuanti: generiche art.62 bis c.p.
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 10 anni
Durata della pena: 7 anni e 8 mesi (in origine 14 anni e 8 mesi, ma 7 anni immediatamente condonati)
Condono: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Rigetto
Esecuzione della pena
Condono: si (La Corte d\'Appello di Roma con sentenza del 23-11-1950 condona 1 anno di reclusione all\'imputato in virtù del Dpr n. 930 del 23-12-1949)
Renato Rusca
Nato a Roma il 1925-01-20
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 19-20
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo militare art. 51 c.p.m.g.,Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: applicazione di amnistia
Amnistia: si
Esecuzione della pena
Armando Tassi
Nato a Ceccano (Frosinone) il 1901-05-10
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Altro (Art. 416 Cp)
Attenuanti: generiche art.62 bis c.p.
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 10 anni
Durata della pena: 7 anni e 8 mesi (in origine 12 anni e 8 mesi, di cui 5 condonati)
Condono: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Rigetto
Esecuzione della pena
Franco Tagliaferri
Nato a Civitavecchia (Roma) il 1906-05-18
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: altro (Non si è ricavato il pronunciamento della Corte sul suo conto)
Esecuzione della pena
Arnaldo Veruschi
Nato a Roma il 1920-10-14
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 21-30
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Altro (Art. 416 Cp)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino ad 1 anno
Durata della pena: 1 anno (in origine 5 anni, ma 4 immediatamente condonati)
Condono: si
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Annullamento senza rinvio
La Corte di Cassazione annulla senza rinvio la sentenza di primo grado concedendo l\'amnistia all\'imputato.
Esecuzione della pena
Amnistia: si (Con sentenza del 19-10-1948 la Cassazione concede l\'amnistia all\'imputato in virtù del Dpr n. 4 del 22-6-1946)
Ottavio Savi
Nato a Roma il 1902-08-03
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 10 anni
Durata della pena: 6 anni
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Rigetto
La Cassazione pur rigettando il ricorso dell\'imputato gli concede un ulteriore condono che di fatto estingue la pena all\'imputato
Esecuzione della pena
Condono: si (La Corte di Cassazione con sentenza del 19-10-48 applica il condono previsto dal Dp n. 4 del 22 giugno 1946 estinguendogli di fatto l\'intera pena detentiva)
Luigi Perris
Nato a Cosenza il 1911-02-04
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: applicazione di amnistia
Amnistia: si
Esecuzione della pena
Alfredo Renzi
Nato a Roma il 1927-01-01
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: fino a 18
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p. (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: applicazione di amnistia
Amnistia: si
Esecuzione della pena
Lina Croce
Nato a Roma il 1925-08-24
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 19-20
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Attenuanti: generiche art.62 bis c.p.,altre attenuanti ex artt. 62 - 114 c.p.
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: interamente condonata
Durata della pena: In origine 3 anni e 2 mesi ma pena interamente condonata
Condono: si
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Annullamento senza rinvio
La Corte di Cassazione concede l\'amnistia all\'imputata, annullando senza rinvio la sentenza di primo grado che, tuttavia, per effetto del condono, aveva già decretato la scarcerazione dell\'imputata.
Esecuzione della pena
Amnistia: si (Con sentenza del 19-10-1948 la Cassazione concede l\'amnistia all\'imputata in virtù del Dpr n. 4 del 22-6-1946)
Bruno Mazza
Nato a Roma il 1913-11-03
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Attenuanti: generiche art.62 bis c.p.
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 10 anni
Durata della pena: 7 anni (in origine 12 ma 5 immediatamente condonati)
Condono: si
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Rigetto
Esecuzione della pena
Ermete Natili
Nato a Roma il 1904-03-17
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Attenuanti: generiche art.62 bis c.p.
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 20 anni
Durata della pena: 12 anni
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Libertà vigilata,Pagamento spese legali,Altro
Esecuzione della pena
Spartaco Di Paola
Nato a Roma il 1910-07-05
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 31-40
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: applicazione di amnistia
Amnistia: si
Esecuzione della pena
Italo Chiapparelli
Nato a Roma il 1920-11-11
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 21-30
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: applicazione di amnistia
Amnistia: si
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Rettifica
La Cassazione accogliendo la richiesta dell\'imputato lo assolve per non aver commesso il fatto dall\'accusa di rapina, mentre ritiene inammissibile per la parte restante il ricorso. Ricordiamo comunque come l\'imputato aveva potuto beneficiare dell\'amnistia
Esecuzione della pena
Elena Pocek
Nato a Roma il 1915-02-21
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 21-30
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Posizione processuale
Detenuto
Esito del procedimento
Assoluzione: l’imputato non ha commesso il fatto
Esecuzione della pena
Giulio Nardi
Nato a Roma il 1919-02-19
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 21-30
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale militare: Collaborazionismo politico art. 58 c.p.m.g.
Imputazioni secondo le leggi speciali: Collaborazionismo D.l.lt 159/1944 e D.l.lt 142/1945
Imputazioni del codice penale: Lesioni art. 582 c.p.,Rapina art. 628 c.p.,Sequestro di persona art. 605 c.p.,Violenza privata art. 610 c.p.,Altro (Art. 614 c.p. e 416 c.p.)
Posizione processuale
Latitante
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino a 5 anni
Durata della pena: 5 anni
Amnistia: si
Sanzioni accessorie: Interdizione pubblici uffici,Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Annullamento senza rinvio
La Corte di Cassazione concede l\'amnistia all\'imputato annullando senza rinvio la sentenza dell\'Assise romana.
Esecuzione della pena
Amnistia: si (Con sentenza del 19-10-1948 la Cassazione concede l\'amnistia all\'imputato in virtù del Dpr n. 4 del 22-6-1946)
Luigi Classetti
Nato a Sonnatrice (Sic) il 1900-07-08
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 41-50
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Furto art. 624 c.p.
Aggravanti: comuni,speciali
Aggravanti comuni: Art. 61 n. 5
Aggravanti speciali: Art. 625 n. 1
Posizione processuale
Libero
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino ad 1 anno
Durata della pena: 6 mesi (in origine 4 anni e 6 mesi, ma 4 anni condonati)
Condono: si
Sanzioni accessorie: Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputato
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Rigetto
Esecuzione della pena
Hodig Murat
Nato a Albania il 1899-01-02
--> Maggiori informazioni bioanagrafiche
Età al momento del fatto: 51-60
Denuncia
Denuncia Dato non disponibile
Imputazioni
Imputazioni del codice penale: Furto art. 624 c.p.,Altro (Art. 416 Cp)
Aggravanti: comuni,speciali
Aggravanti comuni: Art. 61 n. 5
Aggravanti speciali: Art. 625 n. 1
Posizione processuale
Libero
Esito del procedimento
Pena detentiva: fino ad 1 anno
Durata della pena: 6 mesi (in origine 4 anni e 6 mesi, ma 4 anni condonati)
Condono: si
Sanzioni accessorie: Pagamento spese legali,Altro
Impugnazioni/Giudizi di rinvio
Ricorso a: Corte di Cassazione di Roma
Promosso da: Imputata
Data sentenza: 1948-10-19
Esito del ricorso: Inammissibilità
Esecuzione della pena